Vasche Edilspecial

Orari di Apertura

REPARTO EDILIZIA
Da Lunedì a Venerdì
07.00 – 18.00
Sabato
08.00 – 13.00

SHOWROOM/CERAMICHE
Da Lunedì a Venerdì
09.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00
Sabato
08.00 – 13.00

Contatti

Le lastre in gessofibra Fermacell vengono utilizzate nel settore delle costruzioni a secco per il rivestimento di strutture metalliche o in legno. Si tratta di lastre omogenee di gesso e fibra di cellulosa impermeabilizzate con processo industriale, che grazie alla loro particolare composizione presentano delle qualità non sempre riscontrabili nelle tradizionali lastre in cartongesso.

I principali vantaggi

I principali vantaggi che caratterizzano le lastre Fermacell sono:

  • Elevata durezza superficiale e resistenza meccanica
  • Resistenza all’effrazione
  • Classe di reazione al fuoco secondo EN 13501-1: non infiammabile, A2, s1-d0
  • Adattabilità ad ambienti molto umidi, grazie alla capacità di assorbire e cedere umidità senza deteriorarsi
  • Buon isolamento acustico e termico a spessore contenuto
  • Leggerezza, velocità e facilità di applicazione
  • Rispetto delle direttive della biologia edile
  • Assenza di componenti tossiche per l’organismo
  • Superfici già impregnate e pronte alla tinteggiatura o posa di piastrelle e carta da parati (a meno di richieste specifiche da parte del fornitore)
  • Disponibilità in altezze variabili a seconda delle esigenze, con possibilità di richiedere tagli su misura.

La scheda tecnica

Caratteristiche del materiale
Peso specifico apparente 1150 ± 50 kg/m³
Durezza Brinell 30 N/mm2
Umidità di compensazione a 20°C e umidità relativa del 65% 1,3%
Coefficiente di resistenza alla diffusione di vapore μ = 13
Conducibilità termica (secondo DIN EN 12664) λ10,tr = 0,32 W/mK
Aumento di volume dopo 24h di immersione in acqua < 2%
Calore specifico Cp = 1100 J/kg K
Dilatazione/contrazione a 20°C in seguito a variazione del 30% dell’umidità relativa 0,25 mm/m
Coefficiente di espansione termica 0.001%/K
Valore pH 7 – 8
Tolleranze dimensionali a umidità costante per formati standard
Spessore lastre 10/12,5/15/18 mm
Lunghezza, larghezza + 0/-2 mm
Differenza tra le diagonali ≤ 2 mm
Tolleranza di spessore ± 0,2 mm

 

Leave a Comment