Vasche Edilspecial

Orari di Apertura

REPARTO EDILIZIA
Da Lunedì a Venerdì
07.00 – 18.00
Sabato
08.00 – 13.00

SHOWROOM/CERAMICHE
Da Lunedì a Venerdì
09.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00
Sabato
08.00 – 13.00

Contatti

La muffa dei muri costituisce un problema piuttosto comune nelle nostre abitazioni, da quelle più vecchie e sottoposte a degrado a quelle che risentono semplicemente di malfunzionamenti nell’impianto di riscaldamento, di infiltrazioni d’acqua o di uno scarso ricambio d’aria. Alla formazione della muffa contribuiscono inoltre l’esposizione alle intemperie di alcune pareti e l’assenza di sistemi di ventilazione adeguati. In questo articolo esamineremo i vari metodi con cui eliminare la muffa dai muri definitivamente e assicurarsi che non si ripresenti in futuro.

Non solo un inestetismo

La muffa è costituita da funghi che si nutrono di alcune sostanze presenti nell’acqua, e quindi anche nel vapore acqueo; inizialmente assume l’aspetto di una serie di macchioline nere che poi si espandono in chiazze nere o verdastre. Esse si manifestano perlopiù vicino alle finestre o negli spigoli tra le pareti e il soffitto, e se non rimosse in tempo rischiano di danneggiare la vernice dei muri fino a penetrare nell’intonaco, scrostandolo.

Ma non si tratta di un semplice inestetismo: i funghi della muffa sono composti da spore che nel corso del tempo circolano nell’ambiente circostante. Per chi le respira i rischi per la salute vanno ben oltre il classico “odore di chiuso”: mal di testa, allergie, asma e altri disturbi respiratori, fino ad arrivare alla polmonite cronica, sono solo alcuni dei disturbi che la muffa può provocare.

Rimedi naturali e prodotti chimici: le soluzioni più efficaci

Una doverosa premessa
Prima di tentare la rimozione della muffa dai muri è necessario accertarsi che la parete da essa colpita non sia bagnata: in tal caso, infatti, la causa della proliferazione della muffa sarebbe un’infiltrazione d’acqua, per cui è il caso di contattare al più presto un esperto per farla riparare. Nel caso in cui la parete sia asciutta o semplicemente umida, invece, è possibile procedere autonomamente, seppur con le dovute precauzioni: è sempre il caso di munirsi di guanti e mascherina per evitare di entrare a contatto con le spore e le esalazioni di alcuni prodotti chimici, e sottoporre alla dovuta ventilazione l’area interessata sia durante che dopo il trattamento.

Il rimedio più conosciuto e considerato più efficace è senz’altro la candeggina: più o meno diluita, applicata tramite spray o con un panno imbevuto, essa va però utilizzata esclusivamente su pareti bianche, poiché in caso contrario rischia di far sbiadire la vernice in modo fin troppo evidente.

Per eliminare la muffa dai muri definitivamente esistono però anche rimedi meno invasivi e più naturali: aceto di vino (puro o diluito con acqua), bicarbonato e sale, succo di limone, acqua ossigenata, tea tree oil possiedono proprietà disinfettanti e possono essere utilizzati sia singolarmente che in combinazione tra loro, a seconda dell’entità del danno e del tipo di superficie da trattare.

Scoraggiare la ricomparsa della muffa

Basta seguire una serie di accorgimenti, più o meno economici, per evitare il ripresentarsi della muffa sui muri: installare cappe in cucina e ventole in bagno, stendere i panni all’esterno per evitare l’accumularsi di umidità in casa, far arieggiare il più possibile l’ambiente, investire in deumidificatori e vernici antimuffa per favorire la traspirazione dei muri, riparare impianti di riscaldamento difettosi o eventuali infiltrazioni d’acqua, nei casi più gravi. Sistemare dei contenitori di sale grosso nelle zone più esposte al rischio di muffa aiuta inoltre ad assorbire l’umidità in eccesso.

È buona norma infine effettuare un controllo periodico delle zone solitamente coperte dalla presenza di mobili o elementi d’arredo ingombranti, e in cui la muffa potrebbe proliferare senza una adeguata supervisione.

Dopo aver provato ad eliminare la muffa dai muri definitivamente con prodotti semplici e naturali che si hanno solitamente in casa, che riescono a funzionare abbastanza bene se riusciamo a lavorare sul problema non appena si inizia a formare, se non siamo riusciti a debellarla allora è tempo di affidarsi a un prodotto più serio. Puoi dare un’occhiata ai prodotti antimuffa che troverai da EdilSpecial, ci troviamo in via delle Alpi 8, Palermo. Se ti trovi in zona, passa a trovarci o chiamaci allo 091 581937 per spiegarci il tuo problema.

Leave a Comment