Aquastop Fix Kerakoll è un sigillante minerale certificato ed eco-compatibile per la sigillatura impermeabile ad elevata adesione, ideale nel GreenBuilding. Monocomponente a bassissime emissioni di sostanze organiche volatili, è riciclabile come inerte a fine vita, evitando oneri di smaltimento e impatto ambientale. Aquastop Fix sviluppa un impasto fine a prolungata lavorabilità, idrofobicità totale e alta resistenza chimica, garantendo l’adesione impermeabile dei complementi e accessori nel sistema Laminato No Crack 3.
È ideale sia per interni che per esterni e garantisce gli stessi altissimi valori di adesione dei gel adesivi minerali. Scopriamo dunque a cosa serve e come funziona.
A che serve
Aquastop Fix viene utilizzato per la sigillatura del nastro Aquastop 100 nei giunti perimetrali e tra teli adiacenti di Green-Pro nel sistema Laminato No Crack 3 per balconi, terrazzi e superfici orizzontali esterne di qualsiasi dimensione. Non va invece utilizzato su sistemi Laminati No Limits e per l’incollaggio di piastrelle, su fondi in bitume, PVC, legno, policarbonato, vetro, materiale plastico o metallo.
Come funziona
Prima di illustrare come funziona Aquastop Fix raccomandiamo di controllare che i supporti siano puliti da polvere, olii e grassi, asciutti ed esenti da risalite d’umidità, privi di parti friabili o non perfettamente ancorate come residui di cemento, calce e vernici che vanno totalmente asportate.
Aquastop Fix si prepara in un recipiente pulito versando prima una quantità d’acqua pari a circa ¾ di quella necessaria. Introdurre gradualmente il sigillante nel contenitore, amalgamando l’impasto con frusta elicoidale a miscelazione dal basso verso l’alto e a basso numero di giri (≈ 400/min.). Aggiungere successivamente acqua fino ad ottenere un impasto della consistenza desiderata, omogeneo e privo di grumi. L’acqua indicata sulla confezione è indicativa. Aggiungere acqua in eccesso non migliora la lavorabilità del sigillante, ma può provocare cali di spessore nella fase plastica dell’asciugamento e ridurre le prestazioni finali quali la resistenza alla compressione, al taglio e l’adesione.
Applicazione su giunti perimetrali: applicare Aquastop Fix con spatola liscia a parete e sulla membrana Green-Pro, avendo cura di riempire le nervature cave circolari, per una larghezza di circa 10 centimetri; fissare il nastro Aquastop 100 sul sigillante fresco seguendo il giunto parete-pavimento. Esercitare una forte pressione e lisciare per garantire la sigillatura totale del nastro, evitando la formazione di pieghe.
Applicazione su giunti tra teli adiacenti: applicare Aquastop Fix lungo le giunzioni con spatola liscia per una larghezza di almeno 20 centimetri, avendo cura di riempire le nervature cave circolari e di lasciare un sottile strato continuo. Fissare Aquastop 100 sul sigillante fresco seguendo la giunzione tra i teli. Esercitare una forte pressione e lisciare per garantire la sigillatura totale del nastro, evitando la formazione di pieghe.
La successiva posa del rivestimento può essere eseguita immediatamente. In caso di pioggia su prodotto non perfettamente indurito verificare attentamente l’adesione del nastro Aquastop 100.
La pulizia da residui di Aquastop Fix degli attrezzi si effettua con semplice acqua prima dell’indurimento del prodotto.
Comment (1)
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
anna
29 Dicembre 2020è possibile poi piastrellare il pavimento ?